Pagina Personale Docente

Introduzione al diritto

Docenti
  Ermenegildo APPIANO
Istituto / Ciclo
Dipartimento Scienze dell'Educazione (Baccalaureato - Laurea - Scienze dell’Educazione)
Anno accademico
2023/2024
Codice
SDE0704
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

FINALITA'  - SIGNIFICATO DEL CORSO

Il corso intende introdurre gli studenti nella problematica, nei concetti e nei metodi relativi al mondo del diritto. In particolare, si ci propone di far apprendere un quadro panoramico complessivo su come è strutturato l’ordinamento internazionale (con particolare attenzione a quello dell’Unione Europea) e quello italiano, e cioè il contesto nel quale si colloca caratterizzandola sia la futura attività lavorativa degli alunni, sia la loro vita personale.

 

ARGOMENTI TRATTATI

1. Ordinamento giuridico internazionale, europeo ed italiano. 

 2. Diritti di libertà e diritti sociali, secondo la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, la Carta dei Diritti Fondamentali della UE e la Costituzione italiana. 

 3. Ripartizione delle competenze (legislative, regolamentari ed amministrative) tra Unione Europea, Stato Italiano, Regioni e Enti locali. 

 4. Fonti del diritto e la loro gerarchia. 

 5. Struttura amministrativa pubblica italiana. 

 6. Soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società, cooperative, ...) e loro rapporto con l’ordinamento giuridico. 

 7. "Terzo settore". 

 8. Sistemi processuali e meccanismi di soluzione alternativa dei conflitti.

 

Obiettivo

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI;:

Conoscenze 

 Al termine del corso lo studente avrà appreso le nozioni base su: 

 

  •  ordinamento giuridico dell’Unione Europea ed italiano (statale, regionale ed enti locali) nonché sulle principali loro fonti normative; 
  • diritti fondamentali dell’individuo, regole sulla pubblica amministrazione ed procedimento amministrativo, principali istituiti di diritto privato 

 

 

Abilità 

 Al termine del corso lo studente sarà in grado di: 

 

  • comprendere le differenti competenze ed il ruolo di Unione Europea, Stato, Regioni, Enti locali e privato sociale, in particolare in materia di istruzione, tutela della salute e servizi sociali; 
  •  affrontare l’analisi di testi giuridici

 

 

Competenze: 

 Al termine dell’insegnamento lo studente saprà acquisire (livello base) strumenti per studiare nei corsi successivi le tematiche giuridiche in materia di servizi educativi, inquadrando le singole discipline nell’ambito di un contesto globale.

 

Avvertenze

PRE-REQUISITI

Sarebbe fortemente utile una conoscenza di quanto viene insegnato in alcune scuole di istruzione secondaria nell’insegnamento di educazione civica. 

Trattandosi comunque di un corso base iniziale, privo di qualsiasi requisito di ammissione, si terrà necessariamente conto che molti alunni solitamente giungono privi di conoscenze in proposito.

 

MPEGNI PER LO STUDENTE

Lavori di gruppo: preparazione a casa e presentazione in aula di un tema, tra quelli indicati  tra gli argomenti del corso, relazione che costituirà la base per la successiva discussione con l’intera classe. 

Studio a casa dell’intera materia oggetto di insegnamento su quanto scritto nei libri di testo infra indicati, da leggersi alla luce di quanto emerso durante le lezioni. 

 

FORMA DELL'ESAME

Colloquio orale.

 

CRITERI DI VALUTAZIONE IN SEDE DI ESAME:  

  •  conoscenza degli argomenti,  
  •  capacità di ragionamento critico (molto apprezzato),  
  •  chiarezza e pertinenza del linguaggio.  
  • fortemente penalizzato l'imparare a memoria.
 
In sede di esame verranno formulate ad ogni candidato almeno tre domande (su tematiche trattate nei testi di esame, infra indicati), di cui:  
  •  una sul diritto costituzionale (Unione Europea ed Italia), che verrà posta come prima domanda:  l’insufficienza su tale materia preclude il proseguimento dell’esame 
  •  una sul diritto pubblico  
  •  una sul diritto privato 
 
CORSI COLLEGATI:
 
Diritto di famiglia e dei minori 
Legislazione ed organizzazione dei servizi alla persona
 
 
 
Bibliografia

Testi obbligatori di riferimento (entrambe): 

 
R. BIN, G. PITRUZZELLA, D. DONATI, Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali, Giappichelli, Torino, 2021 
  • con esclusione dei capitoli XII (interamente escluso) e XIII (parzialmente escluso, poiché vanno studiate le pag. da 319 a 329, invece richieste), in quanto le parti escluse sono oggetto dell’insegnamento “Diritto dei servizi sociali” .   
 
V. ROPPO, Diritto privato, Giappichelli, 2022 
  • solo le seguenti parti: 1 (il diritto privato nel sistema giuridico), 3 (situazioni giuridiche, diritti soggettivi, rapporti giuridici), 8 (i soggetti di diritto - persone fisiche); 9 (le organizzazioni); 28 (definizione di contratto, con esclusione dei punti da 5 a 11), 31 (elementi del contratto, con esclusione del punto 6 nonché dei punti da 8 a 15), 49 (l’impresa, con esclusione dei punti da 7 a 9); 50 (categorie di imprese); 51 (le società, con esclusioni dei punti da 8, 9, 10, 11 e 16); 52 (le società di persone); 53 (le società di capitali, solo i punti 1, 2, 3 e 6); 54 (altre società di capitali, le società mutualistiche)   
 
Per chi avrà accumulato una frequenza pari ad almeno il 50% delle ore di lezione, ma inferiore al 66,6%, è prevista un’integrazione del programma di studio, consistente nell’aggiunta dei seguenti capitoli del libro di testo V. ROPPO, Diritto privato, Giappichelli, 2022: 
  • 14 (il diritto di proprietà, con esclusione dei punti da 8 a 10); 17 (comproprietà e condominio), 35 (rimedi contrattuali, solo punti da 1 a 5), 38 (tipi contrattuali, solo punti 1,2 e 3); 42 (danni extracontrattuali e responsabilità civile), 43 (presupposti della responsabilità civile).
 
Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.