Pagina Personale Docente

Pedagogia generale

Docenti
  Raffaele MANTEGAZZA
Istituto / Ciclo
Dipartimento Scienze dell'Educazione (Baccalaureato - Laurea - Scienze dell’Educazione Educatore Professionale dei Servizi Educativi per l'Infanzia)
Anno accademico
2021/2022
Codice
SDE0510
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
5.0
Ore
36
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Relazioni inerenti le lezioni svolte, esame finale orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il corso analizzerà due grandi classici del pensiero pedagogico cercando di attualizzarne il contenuto dopo averli contestualizzati storicamente. In particolare si cercherà di trarre dalla lettura dei testi una consapevolezza rispetto alle questioni educative attuali con particolare attenzione alla prima e primissima infanzia. SI inizierà con una lezione introduttiva sul tema dell'educazione e sulle tracce che le relazioni educative che abbiamo incontrato hanno lasciato dentro di noi.

Successivamente verrà affrontata l'opera di Platone che nella Repubblica presenta un progetto pedagogico-politico che associa il tema dell'educazione a quella che oggi potremmo definire la questione della cittadinanza. L'opera di Platone verrà interrogata soprattutto a partire dalla scoperta dei dispositivi pedagogici ed educativi che l'autore greco si dissemina

L'Emilio di Rousseau, primo romanzo pedagogico dell'Occidente, ci permetterà di analizzare il "farsi" dell'educazione nella quotidianità di un progetto che mette la relazione io-tu al centro dell'interesse del pensiero pedagogico. Un confronto tra l'opera di Rousseau e la sua rilettura ad opera di Pier Paolo Pasolini permetterà l'attualizzazione delle intuizioni di Rousseau in un contesto differente da quello della Ginevra dell'Illuminismo.   

Obiettivo

Sviluppare la capacità di collocare il pensiero pedagogico in un contesto storico e contemporaneamente di trovarne agganci con l’attualità e la storia individuale e collettiva

Avvertenze

Si avvisano gli studenti e le studentesse che le lezioni avverranno in un clima di dialogo e confronto per cui saranno indispensabili la loro partecipazione attiva e il loro contributo 

Bibliografia

Si dovranno studiare i seguenti testi: 

 1. Platone, Repubblica, , qualsiasi edizione purché integrale 

2. Jean Jacques Rousseau, Emilio, o dell’educazione, qualsiasi edizione purché integrale 

3. Pier Paolo Pasolini, Lettere Luterane, Garzanti, limitatamente alla sola prima parte “Gennariello” 

4. Raffaele Mantegazza, Imparare a resistere. Per una pedagogia della resistenza, Mimesis

 Per un inquadramento storico delle tematiche trattate a lezione è fortemente consigliata la lettura attenta di Franco Cambi, “Manuale di storia della pedagogia”, Laterza. Il libro non sarà oggetto di domande d’esame ma è estremamente utile per seguire con più completezza i temi trattati.  

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.