Pagina Personale Docente

Metodologia del lavoro scientifico

Docenti
  Claudio TARDITI, Francesca MERLIN
Istituto / Ciclo
Dipartimento Scienze dell'Educazione (Baccalaureato - Laurea - Scienze dell’Educazione)
Anno accademico
2021/2022
Codice
SDE0901
Anno di corso
2° Anno
Semestre
1
ECTS
4.0
Ore
32
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta con domande scelta multipla
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

1. Approccio scientifico alla conoscenza e difficoltà di orientamento nella grande produzione di conoscenze (non tutte di egual valore) nel nostro mondo. Definizione di evidenza scientifica. 

2. La scrittura accademica: su che cosa indagare e come farlo. 

3. Fasi di sviluppo di un lavoro scientifico: stato dell’arte, scelta del tema e ricerca bibliografica di base. Domanda di ricerca, raccolta e organizzazione delle fonti, stesura del testo. Citazioni (con particolare riferimento allo stile APA) e bibliografia. 

4. La ricerca della letteratura scientifica primaria e secondaria; il sistema bibliotecario OPAC, banche dati con licenza (EBSCO), OpenAccess, motori di ricerca. Livelli di autorevolezza delle fonti e loro valutazione; Organizzazione dei materiali reperiti: schedatura delle notizie bibliografiche, catalogazione e sistema di gestione delle fonti e risorse trovate. 

5. Inquadramento concettuale della ricerca empirica quantitativa in ambito educativo (a cura della dott.ssa F. Merlin).  

6. Le fasi della ricerca empirica in ambito educativo (a cura della dott.ssa F. Merlin). 

7. Cenni di statistica nelle fasi di ricerca in ambito educativo (a cura della dott.ssa F. Merlin). 

8. Analisi di articoli di ricerca sperimentali (a cura della dott.ssa F. Merlin). 

9. Stesura di un breve testo scientifico metodologicamente corretto. 

Obiettivo

L’obiettivo del corso è illustrare agli studenti i concetti e le tecniche fondamentali della metodologia del lavoro scientifico in ambito educativo e, più in generale, umanistico. In particolare, gli obiettivi si articolano come segue: 

- Saper riconoscere la struttura dei diversi tipi di lavoro scientifico (tesi, documento di ricerca, articolo, monografia); 

- Saper progettare e realizzare un breve testo scientifico, metodologicamente corretto; 

- Saper ricercare e citare adeguatamente fonti, testi, documenti e materiali di vario genere; 

- Padroneggiare i fondamenti del metodo di analisi quantitativa: individuare i problemi di ricerca e riuscire a formularne ipotesi di ricerca; individuare e definire le variabili; conoscere le procedure di campionamento; conoscere gli strumenti di raccolta dati; comprendere le procedure di analisi dati di base come le statistiche descrittive e le correlazioni e l’interpretazione dei dati stessi.

Avvertenze

Programma e modalità d'esame: 

1. Testo scritto di 8-10 cartelle elaborato secondo la metodologia del lavoro scientifico appresa durante il corso. I testi devono essere tassativamente inviati da account istituzionale in formato Word e Pdf in un'unica mail indirizzata a claudio.tarditi@ius.to e francesca.merlin@ius.to entro e non oltre le date e orari di scadenza pubblicate in calendario esami. Qualunque altra modalità di invio non sarà ritenuta valida ai fini dell'esame.

2. Colloquio finale sul contenuto del corso e del testo scritto.

Bibliografia

Testi obbligatori di riferimento 

1. Dispense dei docenti. 

2. Giglio, M. (2014). Scrivere all'università: Area psicologica e pedagogica. Padova: Libreriauniversitaria.it. 

 Ulteriore materiale bibliografico verrà indicato durante il corso. In caso di frequenza pari ad almeno il 50% delle ore di lezione, ma inferiore al 66%, l’integrazione andrà concordata coi docenti.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.