Pagina Personale Docente

Pedagogia dello sviluppo

Docenti
  Clelia Maria TOLLOT
Istituto / Ciclo
Dipartimento Scienze dell'Educazione (Baccalaureato - Laurea - Scienze dell’Educazione)
Anno accademico
2023/2024
Codice
SDE0520
Anno di corso
1° Anno
Semestre
2
ECTS
4.0
Ore
32
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma
Lo sviluppo umano: differenti concezioni dello sviluppo, i fattori e le dimensioni.
 • I bisogni educativi in età evolutiva: - prima infanzia (0-6 anni); - infanzia (6-10 anni); - preadolescenza(10-14 anni); - adolescenza (14-19 anni). - Terza e quarta età • 
 • Lo sviluppo e la valorizzazione dell’immaginario e l’incontro precoce con le storie e la dimensione del narrare
. • Il gioco come motore di sviluppo.
 • La psicomotricità come pratica educativa. 
• Temi e problemi dell’età adolescenziale, tra fragilità e spavalderia, rischi e opportunità
. • L’integrazione a scuola. Esperienze di educazione e scuole “non autoritarie
Obiettivo
Il corso si propone di: 
• approfondire la comprensione dei processi di sviluppo e dei fattori che possono influenzarli; 
• favorire la riflessione critica sulle problematiche legate allo sviluppo dalla prima infanzia all’adolescenza, con cenni all’età della vecchiaia;
 • presentare strumenti operativi in ambito educativo e formativo
• aumentare le competenze in campo socio-educativo-relazionale per poterle utilizzare al meglio durante la professione
• conoscere i processi emozionali e cognitivi nella relazione educativa; 
• esercitare funzioni critiche e meta-riflessive nei confronti della disciplina • conoscere e sapere analizzare l’agire educativo.
Avvertenze
Impegni per lo studente: allo studente è richiesta una partecipazione attiva alle lezioni e alle discussioni e approfondimenti personali.
L’esame si terrà in forma di prova orale. Sono parte integrante del corso e costituiscono testo d’esame:
 - slide della docente
-  testi e letture mirate suggerite durante le lezioni
- tutti i lavori, svolti singolarmente o in gruppo, chiesti durante le lezioni o come ricerca a casa.
Nella valutazione dell’esame orale si terrà conto: 
- della partecipazione attiva alle lezioni e dell’ impegno dimostrato anche con lavori personali e di gruppo;
 - delle conoscenze acquisite;
 - della proprietà di linguaggio;
 - degli approfondimenti autonomamente effettuati; - della capacità di collegamenti logici tra i contenuti;
 - dell’ eventuale ricaduta degli apprendimenti negli aspetti e nelle attività della vita quotidiana personale.
 
Bibliografia
Lo studente dovra scegliere, conoscere e stendere una relazione su due testi tra i seguenti:
- B. Aucouturier (2016). Il metodo Aucouturier. Fantasmi d'azione e Pratica Psicomotoria. Milano: Franco Angeli
- C. Birbes (Curatore) (2018). Outdoor education. Sguardi interpretativi e dimensioni pedagogiche. Lecce: Pensa Multimedia
-P. Jedlowski (2022).Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana. Messina: edizioni Mesogea
- M. Lancini ( 2023). Sii te stesso a modo mio.Milano:Raffaello Cortina
- F. Lorenzoni ( 2023). Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribell. Palermo: Sellerio.
- V. Ongini, (2019). Grammatica dell'integrazione. Bari: Laterza 
-M. Wolf, (2018). Lettore vieni a casa. Il cervello che le legge in un mondo digitale.Milano: Vita e Pensiero.

 

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.