Pagina Personale Docente

Psicologia generale

Docenti
  Rosa IL GRANDE
Istituto / Ciclo
Dipartimento Psicologia (Baccalaureato - Laurea - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (WE))
Anno accademico
2021/2022
Codice
PSI0101
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
10.0
Ore
60
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Misto
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta e orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il corso contribuisce allo sviluppo delle conoscenze e delle competenze di base necessarie al lavoro come psicologo. Getta i fondamentali legati al linguaggio specifico e all’orientamento riguardo i differenti sviluppi della psicologia: clinica, lavoro, ricerca. 

1. La psicologia come scienza: storia e metodi. I grandi orientamenti psicologici del ventesimo secolo. 

2. Fondamenti di epistemologia della scienza. 

3. Mente, coscienza e corpo. 

4. La sensazione e la percezione. 

5. La coscienza e l’attenzione. 

6. L’apprendimento. 

7. Sistemi e processi di memoria. 

8. Il pensiero. 

9. La comunicazione e il linguaggio. 

10. La motivazione. 

11. Le emozioni. 

12. Pensiero e ragionamento. 

13. Differenze individuali, intelligenza, ereditarietà. 

14. Modelli di riferimento nello studio della personalità. 

 

Metodologia: Lezione frontale, Cooperative Learning, Discussione su casi.

Impegni per lo studente: Partecipazione attiva alle lezioni e alle discussioni. Frequenza della FAD: 8 ore online da svolgersi entro il 15/01/2022 

Obiettivo

- Acquisire una conoscenza generale relativa ai principali approcci teorici e scientifici che caratterizzano la psicologia generale, inserendola all’interno della prospettiva storica in cui è nata e si è sviluppata ed approfondendo i fondamenti dell’epistemologia della scienza. Insieme alle prospettive teoriche principali verranno descritti ed individuati i diversi metodi di conoscenza e di misurazione che nel tempo hanno contraddistinto la psicologia conferendole le caratteristiche di disciplina scientifica. 

- Conoscere e connettere tra teoria e pratica le principali aree di indagine della psicologia generale, tra le quali: l’attenzione, la percezione, l’apprendimento, la memoria, il pensiero ed il linguaggio. 

- Inquadrare lo studio della personalità in riferimento al modello di uomo, ai metodi di ricerca e agli obiettivi. Oltre ai principali approcci alla descrizione della personalità verranno affrontati i temi della genesi della personalità e le condizioni della costanza e della variabilità delle caratteristiche personali. 

- Connotare la psicologia generale all’interno di due orientamenti principali: dal punto di vista cognitivo con un’attenzione particolare alla comunicazione, al cambia- mento e alle emozioni; dal punto di vista storico analitico con un approfondimento sulle teorie psicodinamiche.  

Avvertenze

- MODALITÀ' D'ESAME: Esame scritto: obbligatorio. Esame orale: facoltativo e su scelta individuale 

- CRITERI DI VALUTAZIONE: 

Esame scritto:

- Per i frequentanti: L’esame consiste in dieci domande di cui quattro a risposta chiusa e multipla e sei aperte.

- Per i non Frequentanti esame di 12 domande: di cui quattro a risposta chiusa e multipla e otto aperte. 

Esame orale: Conoscenza degli argomenti del corso, capacità di ragionamento critico, chiarezza e pertinenza del linguaggio.

 

- ORARIO RICEVIMENTO: Il docente riceve su appuntamento (rosa.ilgrande@ius.to)

Bibliografia

Testi obbligatori di riferimento (PER I FREQUENTANTI): 

- SCHACTER D.L., GILBERT D.T., WEGNER D.M., Psicologia generale, Zanichelli, 2018 

- CAROTENUTO A., Trattato di psicologia della personalità, Raffaello Cortina Editore, 1996. 

 

 (PER I NON FREQUENTANTI): 

- SCHACTER D.L., GILBERT D.T., WEGNER D.M., Psicologia generale, Zanichelli, 2018

- CAROTENUTO A., Trattato di psicologia della personalità, Raffaello Cortina Editore, 1996.

- STANGHELLINI G., ROSSI MONTI M., Psicologia del patologico. Una prospettiva fenomenologica- dinamica, Raffaello Cortina, 2009. PARTE TERZA CAP VI, VII, VIII.

 - CIALDINI R., Le armi della persuasione. Come e perchè si finisce col dire di sì. Giunti, 2013. 

 

Testi di approfondimento: 

- CERVONE D, PERVIN L. A, La scienza della personalità, Raffaello Cortina Editore, 2013. 

- GAMBINI P., Introduzione alla psicologia. Volume primo: i processi dinamici, Franco Angeli, 2006. 

- GAMBINI P., Introduzione alla psicologia. Volume secondo: i processi cognitivi. Franco Angeli, 2006. 

- MECACCI L., Manuale di storia della psicologia, Giunti, 2008. 

- OATLEY K., Breve storia delle emozioni, Il Mulino, 2007.

 - CECCARELLI G., Elementi di epistemologia e di metodologia della psicologia, Quattroventi, 2006. 

- MECACCI L., Manuale di storia della psicologia, Giunti, 2008. 

- OATLEY K., Breve storia delle emozioni, Il Mulino, 2007. 

- CECCARELLI G., Elementi di epistemologia e di metodologia della psicologia, Quattroventi, 2006. 

- GERRIG R. J., ZIMBARDO P. G., ANOLLI L. M., Introduzione alla psicologia generale. Un approccio didattico, Pearson, 2013. 

- CORNOLDI C., TAGLIABUE M., Incontro con la psicologia, Il Mulino, 2004. 

- NICOLETTI R., RUMIATI R., I processi cognitivi, Il Mulino, 2006. 

- LEGRENZI P., UMILTÀ C., “Neuromania”: il cervello non spiega chi siamo, Il Mulino, 2008. Durante le lezioni saranno presentati e consigliati ulteriori testi di approfondimento.   

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.