Pagina Personale Docente

Psicologia della coppia e della famiglia

Docenti
  Daniela Carla DE PROSPERIS
Istituto / Ciclo
Dipartimento Psicologia (Baccalaureato - Laurea - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (WE))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PSI0213
Anno di corso
3° Anno
Semestre
Annuale
ECTS
5.0
Ore
30
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Corso opzionale
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta e orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il corso contribuisce allo sviluppo di capacità di lettura delle dinamiche che possono caratterizzare il sistema famiglia in un dato momento e che possono produrre situazioni di disagio . Inoltre la disciplina offre allo studente la possibilità di iniziare a calare in situazione di vita concreta i concetti acquisiti anche nelle altre materie, quali le teorie sulla comunicazione ed in particolare i concetti teorici dell’approccio sistemico, inducendolo anche a riflettere sulle proprie esperienze personali e sulla propria storia.  

 1. Inquadramento storico-sociale dei cambiamenti di concetto di famiglia  
 2. Definizioni di famiglia (linguistiche e metaforiche) 
 3. Diversi approcci teorici allo studio della famiglia   
 4. L’approccio sistemico-relazionale nello studio delle relazioni familiari  
 5. Miti, riti e mandati familiari  
 6. Il ciclo vitale della famiglia (analisi di tutti gli stadi)   
 7. Le nuove famiglie (divorzio, famiglie ricomposte, monoparentali, unipersonali, di fatto, omosessuali, adottive e affidatarie, multietniche) 
 8. Cenni di terapia familiare 
Obiettivo

Acquisire un quadro storico-sociologico e psicologico di riferimento per quel che riguarda la famiglia in generale e le problematiche e risorse che la caratterizzano nei diversi momenti del suo ciclo vitale. Conoscere le specifiche situazioni psicologiche relazionali che caratterizzano le famiglie oggi. 

Avvertenze

Esame scritto: elaborato personale (l’elaborato non sarà oggetto di valutazione, ma la sua compilazione costituisce un prerequisito per l’ammissione all’esame orale).

Esame orale:il colloquio si baserà sulla valutazione dei seguenti aspetti: conoscenza e comprensione degli argomenti  60%; uso del linguaggio specifico  20%; capacità di collegamento fra gli argomenti  10%; capacità di riflessione personale  5%; capacità critica 5%.  Indicatori di profili di valutazione: Il docente indagherà per prima cosa la conoscenza precisa dei contenuti, attraverso la capacità di centrare la domanda posta e solo in un secondo tempo viene richiesto di ampliare il tema o di collegarlo ad altri. Si richiede che l’esposizione sia semplice e chiara e che si utilizzi correttamente i termini specifici della disciplina (non è sufficiente spiegare il concetto “con parole proprie” se esiste il termine specifico). Successivamente l’allievo potrà ampliare il discorso aggiungendo riflessioni ed esperienze personali.  

Respinto: Non è in grado di rispondere a due su tre delle domande poste, usa un linguaggio non appropriato, mostra scarsa comprensione dei concetti base, fa riflessioni o collegamenti poco chiari o scorretti. 
Fascia 18-20 l’allievo ha una conoscenza superficiale di tutti gli argomenti delle domande poste o una conoscenza parziale (non è in grado di rispondere ad una delle tre domande), non centra con precisione le risposte, usa non sempre il linguaggio specifico, non crea autonomamente collegamenti, non esplicita collegamenti personali o riflessioni o lo fa in modo inadeguato autonomamente o su richiesta del docente.   
Fascia 21-24 l’allievo ha una conoscenza generica di tutti gli argomenti delle domande poste, o precisa solo di alcuni, (risponde adeguatamente a due domande, ma superficialmente o non, alla terza), non centra precisamente tutte le risposte, dimostra di conoscere, ma non usa sempre, il linguaggio specifico, non crea autonomamente collegamenti, non esplicita rielaborazioni personali o riflessioni o lo fa in modo parzialmente adeguato se richiesto dal docente.  
Fascia 25-27 l’allievo ha una conoscenza abbastanza dettagliata di tutti gli argomenti, centra con precisione almeno due risposte, usa per lo più adeguatamente il linguaggio specifico, compie autonomamente qualche collegamento, non esplicita autonomamente collegamenti personali o riflessioni, ma è in grado di farlo se guidato dal docente.  
Fascia 28 -30 l’allievo ha una conoscenza completa degli argomenti, centra le risposte per poi ampliarle, si esprime correttamente, usa il linguaggio specifico, compie autonomamente collegamenti e/o riflessioni personali. Quando verrà accertato il raggiungimento del livello suddetto il docente indagherà sulle capacità di rielaborazione e di critica, ritenute indispensabili per il raggiungimento della lode. 30 e lode l’allievo ha una conoscenza completa e dettagliata degli argomenti, centra le risposte per poi ampliarle, si esprime correttamente e con disinvoltura, usa sempre il linguaggio specifico, compie autonomamente collegamenti fra i contenuti, collega i concetti anche a proprie esperienze, è capace di rielaborazione critica.     
Bibliografia

Testi obbligatori di riferimento: P.Gambini, “Psicologia della famiglia”, Franco Angeli ,2007 

M.Malagoli Togliatti e A.Lubrano Lavanero, “Dinamiche relazionali e ciclo di vita” Il Mulino, 2002 A.L.Zanatta, “Le nuove famiglie”, Il Mulino, 1997
De Prosperis e Raiteri “ Con una metafora si può”, Libreriauniversitaria, 2018   
Testi di approfondimento: AA.VV. “Le nuove famiglie” a cura di S.D'Amore, Franco Angeli, 2014. M.Andolfi, “La crisi della coppia”, Cortina, 1999  
Testo consigliato per l’elaborato scritto: D.Demetrio, “Album di famiglia”, Ed Meltemi,2002   
Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.