Pagina Personale Docente

Laboratorio: Tecniche di comunicazione

Docenti
  Flavio CRESTANELLO
Istituto / Ciclo
Dipartimento Psicologia (Baccalaureato - Laurea - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (WE))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PSI03L20
Anno di corso
3° Anno
Semestre
Annuale
ECTS
4.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Laboratorio opzionale
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma
CONTENUTI: 
I Livelli Logici della Comunicazione; Bertrand Russel, Gregory Bateson, Robert Dilts. 
Applicazioni dei Livelli Logici all’Analisi del Linguaggio.
Il Modello a tre dimensioni: Livelli Logici – tempo – posizioni percettive. 
Il Metamodello Linguistico e l’Analisi del Linguaggio; Alfred Korzybski, Noam Chomsky, Richard Bandler – John Grinder.
Costruzione di Obiettivi ben formati, sabotarori degli obiettivi.
Sistemi rappresentazionali, linguaggio, postura e fisiologia. 
Cooperative learning: lettura ed elaborazione guidata dal docente di un testo e rielaborazione dello stesso.
 
 
METODOLOGIA DIDATTICA: 
Il laboratorio prevede: 
- attività in aula con momenti di mediazione teorica, di esercitazioni supervisionate in piccolo gruppo, di sperimentazione e di role-playing, di riesame e di riflessione metacognitiva 
- attività di lettura guidata e di approfondimento in gruppo, supervisionata dal docente.
Obiettivo
Il Laboratorio di Comunicazione si caratterizza per la sperimentazione pratica nel campo della comunicazione.
In particolare si prefigge di:
- trasmettere gli elementi per rilevare e posizionare un atto comunicativo (in particolare i contenuti verbali) sui Livelli Logici della Comunicazione (Contesto/Ambiente; Comportamento/Linguaggio; Capacità/Strategie; Intenzioni/Motivazioni/Credenze/Valori; Identità; Sistema Olografico/Mission) e di conseguenza acquisire precisione e direzionalità proprie delle competenze dello psicologo, nel processo comunicativo;
- sperimentare l'Analisi del Linguaggio utilizzando il Metamodello Linguistico e sviluppare l'efficacia nella comunicazione riferita al proprio contesto;
- acquisire le regole per la formulazione di Obiettivi Ben Formati; saper rilevare gli obiettivi mal formati e condurre un colloquio verso la ristrutturazione di tali obiettivi.
Si connota inoltre per un "saper fare" conseguente alla sperimentazione pratica, in particolare:
- saper costruire consenso condiviso nelle relazioni umane,
- saper rivedere, rielaborare criticamente e riprogettare il proprio lavoro.
Infine il laboratorio si prefigge un Cooperative learning per sperimentare il lavoro collaborativo in gruppo.
 
RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Al termine del laboratorio lo studente sarà più competente nell'ascolto e nell'utilizzo della comunicazione verbale; saprà spiegare le intenzioni dei suoi atti comunicativi e avrà arricchito il suo percorso formativo con una sperimentazione di lavoro cooperativo guidato.
Avvertenze
MODALITA' SVOLGIMENTO ESAME
L'esame consisterà in una prova orale e in una presentazione al gruppo/classe del lavoro cooperativo.
La prova orale verterà sulla capacità di rilevare e utilizzare i livelli logici della comunicazione, sulla capacità di riconoscere e confrontare le violazioni del metamodello linguistico nelle espressioni verbali e sulla capacità di definire e utilizzare "obiettivi ben formati" nella comunicazione.
La presentazione al gruppo/classe del lavoro cooperativo è richiesta entro l'ultima lezione del laboratorio.
Bibliografia
BIBLIOGRAFIA: 
- R. Dilts, LA PNL E LE SUE APPLICAZIONI, Alessio Roberti Editore, NPL Italy, 2006
- R. Bandler, J. Grinder, LA METAMORFOSI TERAPEUTICA, Astrolabio, Roma 1980 
- R. Bandler, J. Grinder, LA RISTRUTTURAZIONE, LA PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA E LA TRASFORMAZIONE DEL SIGNIFICATO, Astrolabio, Roma 1983 
- R. Dilts, LEADERSHIP E VISIONE CREATIVA, Guerini e Associati, Milano, 1998 
- R. Dilts, LIVELLI DI PENSIERO, Alessio Roberti Editore, NPL Italy, 2004
- I. Righetti, COMUNICARE, UN SUCCESSO! LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER LAVORARE NEL MONDO DELLA COMUNICAZIONE E DELL’INFORMAZIONE, Utet, Milano 2009
Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.