Pagina Personale Docente

Psicologia sanitaria e psicotraumatologia

Docenti
  Roberta CHIODO MARTINETTO
Istituto / Ciclo
Dipartimento Psicologia (Licenza - Laurea Magistrale - Psicologia clinica e di comunità)
Anno accademico
2023/2024
Codice
MPSI0445
Anno di corso
2° Anno
Semestre
Annuale
ECTS
5.0
Ore
36
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Corso opzionale
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il Corso si propone di presentare i concetti teorici e pratici della psicologica applicata in ambito sanitario e della psicotraumatologia. A partire dalla conoscenza del funzionamento psicologico del paziente affetto da malattia organica (acuta o cronica) e del paziente vittima di eventi critici ad alto impatto emotivo o traumatici, saranno definiti i fondamenti dell’assessment/valutazione e del supporto psicologico al paziente stesso e ai suoi familiari o care-givers.

Saranno, inoltre, forniti elementi di co-regolazione somato-psichica della relazione clinica e di supporto allo sviluppo di soft skills adeguate.​ ​

Obiettivo

Sviluppare la riflessione e gestione clinica attraverso l'acquisizione delle seguenti conoscenze, abilità e competenze: ​ ​

Conoscenze
1.Concetti base, costrutti teorici e modelli tecnico-operativi in Psicologia sanitaria e Psicotraumatologia​
2.Valutazione somato-psichica del paziente con malattia organica/funzionamento post traumatico​
3.Progetto terapeutico e intervento multifasico​
4.Approccio al caso, gestione della relazione clinica con il paziente​ ​
 Abilità ​
1.Descrivere i vari modelli di funzionamento psicologico del paziente con malattia organica/condizione post traumatica​
2.Osservare e descrivere caratteristiche somato-spichiche del paziente​ 3.Progettare interventi specifici multifasici ​
4.Definire gli elementi caratteristici della relazione clinica con il paziente​ ​
Competenze ​
1.Descrivere la realtà psicologica/psicopatologica del paziente con malattia organica/condizione post traumatica, della sua famiglia, del care-giver​
2.Impostare la presa in carico del paziente nelle diverse fase del ciclo di vita​ 
3.Gestire valutazione e colloquio clinico con il paziente​
4.Analizzare e gestire aspetti di co-regolazione somato-psichica nella relazione clinica​ ​
Avvertenze
L'esame è in forma scritta e si compone di due parti:
- relazione su caso clinico a partire da testi aggiuntivi indicati a lezione (indicazioni di stesura,  criteri valutazione e scadenze fornite a lezione e presenti in area Materiali DI.SCI.TE). 
- esame scritto sui testi obbligatori: domande chiuse (scelta multipla, 1 punto per ogni risposta esatta)  e aperte (punteggio variabile in base alla domanda e indicato su foglio esame)
La relazione clinica su caso può essere consegnata una volta sola e va consegnata prima della prova scritta sui testi obbligatori.
Il voto finale dell’esame sarà dato dalla somma delle due valutazioni.
 
Per eventuale integrazione da portare all'esame in caso di non ottemperanza  all'obbligo frequenza scrivere a: roberta.chiodomartinetto@ius.to
Il docente riceve previa richiesta via mail: roberta.chiodomartinetto@ius.to
Bibliografia

(Bibliografia valevole  per studenti lavoratori e non lavoratori)

Testi obbligatori

-DE CARLO N.A., SENATORE PILLERI R., (2011), Le malattie croniche nel ciclo della vita. Aspetti psicologici, comunicativi e di organizzazione sanitaria, Franco Angeli, Milano​

-MONTANO A., BORZÌ R. (2021), Manuale di intervento sul trauma. Comprendere, valutare e curare il PTSD semplice e complesso. Erickson, Trento ​

-Materiale del docente (reperibile in area Materiali DI.SCI.TE)
 ​
Testi di approfondimento 
Durante le lezioni saranno indicati ulteriori testi utili per la relazione caso clinico (testi reperibili nell'area Materiali DI.SCI.TE)
Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.