Pagina Personale Docente

Psicologia generale

Docenti
  Claudia CHIAVARINO, Francesca MERLIN
Istituto / Ciclo
Dipartimento Scienze dell'Educazione (Baccalaureato - Laurea - Scienze dell’Educazione)
Anno accademico
2020/2021
Codice
SDE0110
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
5.0
Ore
36
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta e orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

PREREQUISITI 

Non sono richiesti particolari prerequisiti.

 

APPORTO SPECIFICO AL PROFILO PROFESSIONALE

Il corso contribuisce allo sviluppo della competenza di analisi del contesto e delle situazioni rispetto ai quali si richiede l’intervento educativo, con particolare riferimento alla prospettiva psicologica. Favorisce inoltre la corretta interpretazione dei bisogni e la gestione delle attività educative per quanto concerne i processi cognitivi ed emotivi di base. Infine, lo sviluppo del pensiero critico sarà propedeutico ai corsi di area metodologica ai fini della verifica dei processi attivati e dei risultati raggiunti.

 

CONTENUTI 

1. La psicologia come scienza. 

2. I grandi orientamenti psicologici del ventesimo secolo: psicanalisi, comportamentismo, umanismo, cognitivismo. La psicologia contemporanea. 

3. L’approccio sperimentale allo studio delle funzioni mentali. 

4. Il ruolo di geni e ambiente nello sviluppo del comportamento.

5. Le funzioni cognitive: sensazione e percezione; attenzione e coscienza; apprendimento; memoria; linguaggio e comunicazione; intelligenza, ragionamento e processi decisionali. 

6. La cognizione sociale. 

7. Motivazione ed emozione.

 

METODOLOGIA DIDATTICA 

Metodologia: Lezioni frontali con dibattiti e discussioni di classe.

Impegni per lo studente: Partecipazione attiva alle lezioni e alle discussioni.  

 

ORARIO RICEVIMENTO

I docenti ricevono su appuntamento. 

 

CONTATTI

claudia.chiavarino@ius.to

francesca.merlin@ius.to 

Obiettivo

L’obiettivo del corso è fornire agli studenti conoscenze aggiornate relative alle funzioni mentali e ai metodi di studio scientifici della mente e del comportamento, e di stimolare lo sviluppo del pensiero critico e l’approccio alla ricerca psicologica ed educativa. Al termine del corso lo studente sarà in grado di: 

- descrivere e analizzare le principali funzioni mentali; 

- comprendere il rapporto tra fattori biologici, psicologici e ambientali nel determinare il comportamento; 

- riflettere in modo critico sui temi trattati; 

- applicare principi e concetti psicologici a situazioni del mondo reale. 

Avvertenze

MODALITÀ D’ESAME

Esame scritto. Prevede 30 domande a scelta multipla sul testo di riferimento e sui temi trattati a lezione. Validità della prova scritta: un appello. 

Esame orale. La prova orale, da sostenersi nello stesso appello della prova scritta, prevede una discussione sul testo di riferimento e sui temi trattati a lezione. 

 

CRITERI DI VALUTAZIONE

Esame scritto. Nella prova scritta vengono assegnati: 1 punto per ogni risposta corretta; 0 punti per ogni risposta errata o mancante. Il voto minimo per il superamento della prova scritta e di 18/30. Sarà tuttavia garantito l’accesso all'esame orale anche a chi ottiene un punteggio pari a 17/30.

Esame orale. Criteri di valutazione: conoscenza degli argomenti, capacità di ragionamento critico, chiarezza e pertinenza del linguaggio. 

Bibliografia

Testo obbligatorio di riferimento

Holt, N., Bremner, A., Sutherland, E., Vliek, M., Passer, M., & Smith, R. (2019). Psicologia generale: capire la mente osservando il comportamento. Milano: McGraw-Hill Education. 

Testi di approfondimento

D’Urso, V., & Giusberti, F. (2000). Esperimenti di psicologia (seconda edizione). Bologna: Zanichelli. 

Frith, C. (2009). Inventare la mente: Come il cervello crea la nostra vita mentale. Milano: Raffaello Cortina. 

Tomasello, M. (2009). Le origini della comunicazione umana. Milano: Raffaello Cortina. 

Gigerenzer, G. (2009). Decisioni intuitive: Quando si sceglie senza pensarci troppo. Milano: Raffaello Cortina. 

Sloman, S., & Fernbach, P. (2018). L’illusione della conoscenza: perché non pensiamo mai da soli. Milano: Raffaello Cortina.

Damasio, A. R. (1995). L’errore di Cartesio. Milano: Adelphi.

Damasio, A. R. (2000). Emozione e coscienza. Milano: Adelphi. 

Damasio, A. R. (2003). Alla ricerca di Spinoza. Milano: Adelphi. 

Sacks, O. (1986). L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello. Milano: Adelphi. 

Sacks, O. (1995). Un antropologo su Marte. Milano: Adelphi. 

 

Durante le lezioni saranno presentati e consigliati ulteriori testi di approfondimento.  

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.