Pagina Personale Docente

Legislazione ed organizzazione dei servizi alla persona

Docenti
  Giovanni GARENA
Istituto / Ciclo
Dipartimento Scienze dell'Educazione (Baccalaureato - Laurea - Scienze dell’Educazione)
Anno accademico
2020/2021
Codice
SDE0706
Anno di corso
1° Anno
Semestre
2
ECTS
4.0
Ore
32
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta con domande scelta multipla
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il corso si propone i seguenti obiettivi : 1) inquadrare l’impianto normativo e organizzativo dei servizi alla persona nel contesto delle attuali politiche sociali e dei nuovi scenari che si stanno manifestando (anche correlati all’attraversamento della pandemia Covid-19). 2) fornire conoscenze in materia di evoluzione della legislazione del settore socioassistenziale e sanitario approfondendo l’attuale quadro istituzionale e la distribuzione delle competenze ai diversi livelli di governance. 3) fornire conoscenze sulla organizzazione dei servizi socioeducativi (gestiti dall'Ente Pubblico o da soggetti del Terzo Settore) e sui metodi per l’analisi di tali organizzazioni.

Obiettivo

Obiettivo 1 • elementi di contesto e modellistica in cui si muovono le attuali politiche sociali. Da dove nasce il welfare state e che cosa rimane del welfare state • quale nuovo welfare ? Uno sguardo alle prospettive di secondo welfare, welfare sussidiario, welfare comunitario, welfare community, welfare generativo, welfare capacitante, well-being • ma dove trovare le risorse ? nuovi scenari, nuove sfide • il principio della sussidiarietà, il rapporto tra sistema pubblico e privato • la necessità di cambiare paradigma nel lavoro sociale professionale. La sfida educazionale correlata agli scenari che si stanno manifestando nell’attraversamento della pandemia Covid-19) • questioni e domande aperte. 

Obiettivo 2 • che intendiamo per legislazione sociale, le fonti della legislazione sociale • i soggetti pubblici preposti all’assistenza e le relative attribuzioni (Stato, Regioni, Comuni, Terzo settore) • gli strumenti del sistema integrato di interventi e servizi sociali • i passaggi essenziali di evoluzione della legislazione sociale e socio-sanitaria: beneficenza e assistenza fino alla costituzione repubblicana; gli anni settanta (l’avvio del decentramento amministrativo e le riforme che iniziano ad attuare la Costituzione per tendere ad un sistema di “sicurezza sociale”); gli anni ottanta e lo sviluppo del “modello territoriale” nell’intervento socio-sanitario; gli anni novanta con la crisi dell’integrazione organica dei servizi e degli interventi nell’ambito del “modello pubblico” e la diversificazione istituzionale attraverso l’introduzione del “modello pluralistico”; gli anni 2000 verso il federalismo, il “sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali”, i livelli essenziali di assistenza, la comunicazione con gli stakeholder nella rete locale (piano di zona, carte dei servizi e bilancio sociale), le recenti politiche contro le povertà (SIA, ReI, RdC, RdE), i recenti atti programmatori a livello di Regione Piemonte • specifiche sugli interventi e servizi sociali dei Comuni. Il caso degli interventi e dei servizi educativo-assistenziali per l’inserimento lavorativo • i modelli e gli strumenti per la concertazione territoriale • specifiche sul sistema della qualità e sulle procedure per autorizzazione – accreditamento - certificazione dei servizi sociali e sanitari. I requisiti strutturali e gestionali nel regime autorizzativo 

Obiettivo 3 • elementi sintetici sui modelli di organizzazione: l’organizzazione come oggetto di analisi sociologica; orientamento alla complessità sociale e alla complessità organizzativa; strumenti di orientamento nella complessità organizzativa (cenni a interazionismo simbolico, cognitivismo, approccio fenomenologico, etnometodologia, costruttivismo); evoluzione dei principali modelli organizzativi e di progettazione organizzativa (cenni su razionalità assoluta e scuola classica, razionalità limitata e fattore umano, ambiente e teoria dei sistemi, razionalità plurime e razionalità a posteriori, il filone indeterminista, filone culturale) • orientamento all’analisi di organizzazioni complesse operanti in campo sociale (con particolare riguardo ai servizi socio educativi); un metodo per la lettura, diagnosi e prognosi dei fenomeni organizzativi: l’approccio sistemico per individuare i bisogni riconosciuti e le soluzioni identificate; gli obiettivi e degli standard di accettabilità (il management dei servizi, la qualità); i fattori in entrata e in uscita; il processo di trasformazione circostanziato tra struttura formale di base, i meccanismi operativi, i comportamenti sociali di compensazione, i processi sociali; l’analisi valutativa tra obiettivi/standars di accettabilità e fattori in uscita. 

Avvertenze

In caso di frequenza pari ad almeno il 50% delle ore di lezione, ma inferiore al 66%, è prevista un’integrazione che consisterà nell’approfondimento e redazione di un elaborato originale inerente un argomento concordato con il docente

Bibliografia

GARENA G., TOSCO L., Oltre il ‘68. due educatori in viaggio nella provvisoria reale utopia, dalla segregazione all’integrazione sociale, Libreria Universitaria, Padova, 2018. 

GARENA G., CORAGLIA S., Complessità - Organizzazione - Sistema. Mappe di orientamento per i Servizi alla persona e alla comunità, Maggioli, Sant'Arcangelo di Romagna(RI), 2008. 

Dispense fornite dal docente. Durante le lezioni saranno presentati e consigliati ulteriori testi e articoli di approfondimento.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.